Solitamente chi decide di coltivare e curare un orto lo fa nei mesi estivi, quando le temperature sono maggiormente favorevoli, sappiate però che è possibile farlo anche con le temperature più rigide, infatti nella stagione invernale vi sono comunque dei benefici non trascurabili per il terreno, come la mancanza di parassiti ed erbe infestanti che rovinano le piante, inoltre il terreno è più fertile, grazie alle piogge, chiaramente gli ortaggi da coltivare non saranno gli stessi della stagione estiva, bensì ortaggi dalla struttura più robusta come broccoli, cipolle, porri, aglio, verze ecc.. Vediamo insieme come curare l’ orto d’ inverno:
il primo passo è quello di ripulire il terreno da tracce di piantagioni precedenti fertilizzarlo con maggior cura ed un ottimo concime, inoltre dovrete proteggere dal freddo il vostro orto, al fine di ottenere un buon raccolto. Potrete proteggere dal freddo il vostro orto in diversi modi a seconda della necessità, il metodo più utilizzato è la pacciamatura, ovvero il creare una sorta di galleria realizzata in materiale plastico, da rivestire in TNT, in modo da ottenere una copertura ottimale dal vento e proteggere il raccolto. Per realizzare una buona pacciamatura vi consigliamo di isolare con un telo nero il solchetto nel quale avrete inserito il vostro seme, otterrete così un effetto protettivo dal freddo ( non si disperderà in questo modo il calore del terreno) e le erbe infestanti non potranno in questo modo attecchire. Per quanto riguarda la realizzazione della galleria, dovrete procedere inserendo nel terreno degli archetti di ferro, i quali costituiranno la base d’ appoggio, alla quale fisserete la copertura in TNT, che dovrete sostituire periodicamente in caso di usura. Infine potrete fissare ai lati delle piantagioni delle barriere protettive dal vento, al fine di evitare che questo sdradichi dal terreno la vostra semina, non dovranno però essere troppo alte da impedire ai raggi solari di passare.