Molto spesso i ritmi di lavoro ci costringono a fare una grossa spesa nel week end, mettendoci in difficoltà perché tre o quattro borse di cibo e affini sono decisamente difficili da collocare.
Risulta essere in momenti come questo che chi è dotato di dispensa ama aver sacrificato un po’ di spazio in sala o in un’altra stanza in nome di una migliore organizzazione domestica.
Dall’alto dei miei tre metri quadri di dispensa mi permetto ora di condividere con voi alcuni semplici consigli per organizzare la dispensa al meglio.
Il primo consiglio che mi sento di darvi è di rendere questo ambiente piacevole da guardare. La dispensa deve essere un ambiente gradevole e non una semplice accozzaglia di oggetti ammonticchiati. Inoltre deve essere semplice da pulire e da gestire.
Due sistemi utilissimi di gestione della dispensa sono i vassoi e i piatti rotanti. Cercare le cose messe in profondità negli scaffali genera spesso un effetto domino catastrofico capace di far fallire anche il sistema di organizzazione più rodato.
Un’altra bella idea viene da The Container Store (ho già detto che voglio una filiale in Italia? nel caso ripetiamolo!): utilizzare la dispensa anche per riporre tutti quei piccoli elettrodomestici o utensili da cucina che non sapete dove tenere perché in cucina non c’è spazio. Spesso infatti le nostre cucine sono piccole e tutti i nostri bellissimi aiutanti ci rubano la poca superficie di lavoro a disposizione.
In questo modo invece tutto ha una collocazione e può essere preso e utilizzato solo quando serve davvero.
Un altro trucco davvero intelligente arriva da Real Simple: utilizzare i portatutto (in USA sono in genere portascarpe, mentre per me resteranno in eterno i portaoggetti da campeggio) da appendere alla porta per contenere tutto quello che è in confezioni piccole o bustine: zucchero a velo, lievito, candeline, zafferano, spezie in busta, ecc… Semplice, economico e davvero funzionale!
Promemoria importante anche quello che arriva da Boxwood Clippings, ovvero sfruttare anche i luoghi meno considerati della casa per allestire la nostra area dispensa. Ci sono in commercio scaffalature modulari di aspetto gradevole anche se piuttosto semplici. In questo modo anche il lato dietro la porta di un garage o di una panchina può diventare la nostra amata zona di deposito della spesa.
Infine, cercate di realizzare soluzioni ad hoc per i vostri problemi di spazio perché non sempre i sistemi che si acquistano sono adatti alle dimensioni delle nostre dispense o dei nostri mobili.
Imparare a creare da soli ciò che sul mercato non è disponibile è un buon sistema per organizzare anche quello che non sembra trovare soluzione.