Prima di entrare nella pista, controlla di avere l’equipaggiamento giusto. Ricordati che il ghiaccio è duretto e che tutti fanno qualche ruzzolone all’inizio. Quindi indossa sempre protezioni per ginocchia e per gomiti, e guanti imbottiti. Assicurati che i pattini siano della misura giusta e non sfreghino sui talloni. Le dita dei piedi devono essere ben distese.
La prima volta devi innanzitutto imparare a stare in equilibrio. Se possibile, vai con un’amica che sappia già pattinare, appoggiati a lei e fatti tirare per abituarti alla sensazione che dà scivolare sul ghiaccio. Per avere più equilibrio tieni sempre le ginocchia leggermente piegate: non devi riuscire a vederti le punte dei piedi. Tieni le spalle leggermente in avanti, in linea con le ginocchia.
Cerca di stare rilassato, soprattutto nelle gambe: ti sarà più facile stare in piedi e ti farai meno male se cadi. Se senti che stai per cadere all’indietro, cerca di non allungare le braccia: meglio un livido sul sedere che un polso rotto! Per pattinare in avanti, sposta il peso sul piede sinistro e spingiti avanti con il piede destro in posizione diagonale.
Ripeti il movimento trasferendo il peso sulla gamba destra e spingendo con il piede sinistro. Sposta il corpo a ogni passo. Quando ti senti più sicuro, cerca di fare passi più lunghi. Con un po’ di esercizio presto scivolerai sul ghiaccio senza difficoltà. Il modo più facile per fermarsi è stendere indietro una gamba, premendo con la punta anteriore del pattino sul ghiaccio. Trascina il piede posteriore fino a fermarti.