Aspetto tutto l’anno con ansia che arrivi il periodo delle ciliegie, frutto che adoro e che, come dice il vecchio detto, l’una tira l’altra.
Adoro anche impiegarle in dolci deliziosi; trovo che il cioccolato si sposi alla perfezione con la dolcezza e polposità delle ciliegie.
Così ecco qua tutta per voi una ciambella davvero golosa, perfetta per le colazioni e merende estive!
Risulta essere anche molto leggera, quindi…vista la prova costume imminente….possiamo sentirci qualche senso di colpa in meno.
Ingredienti
300 g ciliegie
160 g farina 00
120 g zucchero di canna
60 g cacao amaro in polvere
mezzo cucchiaino di bicarbonato
1,2 dl acqua
1,2 dl olio di semi di girasole
un pizzico di sale
3 uova
una noce di burro per ungere lo stampo
Preparazione
Lavare ed asciugare le ciliegie, eliminare il picciolo e denocciolarle.
Scaldare 1,2 dl di acqua in un pentolino, setacciarvi dentro 50 g di cacao amaro mescolando con una frusta.
In una terrina sgusciare le uova, aggiungere un pizzico di sale e lo zucchero, e sempre con la frusta montare bene. Unire poi l’olio, amalgamando sempre.
Aggiungere successivamente il cacao sciolto nell’acqua, 140 g di farina setacciata assieme al bicarbonato e le ciliegie.
Con il burro ungere bene uno stampo a ciambella, infarinarlo con la rimanente farina, e versare l’impasto.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi, nella parte bassa per circa un’oretta ( controllate però, a me sono bastati 50 minuti….verificate sempre con lo stuzzicadente: se infilandolo ne esce asciutto, è pronta).
Fare riposare il dolce per una decina di minuti, sformare e lasciar raffreddare su una gratella.
Spolverizzare con il cacao amaro rimasto…io ho voluto aggiungere anche un pizzico di zucchero a velo, per un effetto un pò inconsueto!