La crostata ai mirtilli è una delle tante varianti alle quali si presta ad esser declinata questa torta, essa prevede un guscio croccante preparato con della pasta frolla, la cui ricetta può variare non solo da località a località, ma addirittura da famiglia a famiglia, farcito poi con creme al cioccolato, pasticcera, ganache varie, marmellata ecc.. Vediamo allora in particolare come fare la crostata ai mirtilli:
per preparare una crostata ai mirtilli sufficiente per 6 persone, dovrete procurarvi (per la pasta frolla) 100 gr di burro, 80 gr di zucchero a velo, 140 gr di farina, 60 gr di farina di mais, 1 uovo, una presa di sale, 1 bustina di vanillina ed un 1 cucchiaino di lievito per dolci e ( per la farcitura) 170 gr di panna fresca, 170 gr di yogurt greco, 1 cucchiaio di succo di limone, 1 uovo, 70 gr di zucchero a velo, 1 bustina di vanillina e 120 gr di mirtilli.
Con tutti gli ingredienti a portata di mano, procedete pure alla preparazione della pasta frolla, disponendo su di un piano da lavoro la farina e la maizena srtacciate, lo zucchero, la vanillina, il lievito ed il burro freddo, tagliato a tocchetti e cominciate ad impastare, poi aggiungete l’ uovo per legare tra loro gli ingredienti e continuate ad impastare fin quando avrete ottenuto un panetto liscio, il quale dovrà essere appallottolato, foderato di pellicola trasparente per alimenti e riposto in frigo per almeno un’ ora. Intanto vi potrete dedicare alla preparazione della crema per farcire la vostra costata, mescolando in una ciotola, lo yogurt greco con la panna ed il succo di limone, quindi lasciate riposare in frigo per una mezzoretta. rascorso il tempo utile, unite alla crema lo zucchero a velo, l’ uovo e la vaniglia e lavorate con cura, magari aiutandovi con delle fruste elettriche, fino all’ ottenimento di un composto perfettamente liscio. Riprendete la frolla dal frigo e disponetela tra due fogli di carta da forno e lavoratela col matterello, per ottenere una sfoglia di circa 3 millimetri di spessore, quindi con questa rivestite uno stampo imburrato ed infarinato, facendo aderire bene i bordi, quindi versate la crema al suo interno ed aggiungete i mirtilli ( o altra frutta dal sapore acidulo) sulla crema ed infornate in forno già calda a 180° per 45 minuti.
https://www.youtube.com/watch?v=3iYVy0-zr4g