Afa e solleone in estate ci tolgono la voglia di accendere i fornelli. Ecco allora qualche idea da preparare a freddo o con cotture minime. Attenzione però agli ingredienti che devono essere freschi e ben conservati in frigorifero o nel congelatore.
Carpaccio di tonno con pesto di coriandolo:
Ingredienti per 4 persone
350 g di tonno fresco,
2 patate grandi tagliate in quattro,
40 g di pinoli tostati,
20 g di parmigiano,
5 cucchiai di foglie di coriandolo fresco,
aglio,
scorza di limone,
aceto balsamico,
60 ml di latte,
20 g di burro,
un cucchiaio di olio d’oliva.
Preparazione
Avvolgete il pesce in pellicola da cucina e mettetelo nel congelatore per un’ora: non dovete surgelare il tonno ma gelarlo in modo da rendere più facile il taglio. Togliete il tonno dal congelatore e tagliatelo a fettine molto sottili; separate le fettine tra loro con la pellicola da cucina e conservate in frigorifero fino al momento di servire. Ponete nel frullatore le foglie di coriandolo, i pinoli, l’aglio, la scorza di limone e il parmigiano, frullate fino a che gli ingerdienti saranno finemente tritati e ben amalgamati. Sempre frullando, versate filo, a metà dell’olio; continuate a frullare per ottenere un pesto omogeneo. Cuocete le patate al vapore o al microonde. Con uno schiacciapatate riducete le patate in purea e raccoglietele in una pentola, unite il latte ed il burro, mescolate vigorosamente e togliete dal fuoco. Servite il carpaccio di tonno irrorandolo con il resto dell’olio e con l’aceto balsamico; accompagnate con la purea di patate al coriandolo.
Gazpacho con gamberi
Ingredienti per 4 persone
3 fette di pane bianco senza crosta,
500 g di pomodori,
un peperone rosso,
mezzo cucchiaio d’olio d’oliva,
un cipollotto,
mezzo cetriolo,
aceto di sherry,
un cucchiaino di zucchero,
peperoncino,
ketchup,
250 ml di succo di pomodoro,
24 gamberi cotti al vapore,
2 lime,
pepe,
sale.
Preparazione
Tagliate il pane a dadini. Scottate i pomodori con acqua bollente, raffreddateli sotto l’acqua corrente, pelateli, tagliateli in quattro e privateli dei semi. Lavate il peperone, tagliatelo in quattro, privatelo dei semi e delle pellicine bianche interne e distendete le falde su una lastra da forno con il lato della pelle verso l’alto. Spalmate la pelle con un po’ d’olio. Cuocete sotto il grill pre riscaldato finchè sulla pelle si formano delle bolle e comincia a diventare nera. Togliete dal forno e fate raffreddare coperti con uno strofinaccio umido. Quindi togliete la pelle. Lavate il cipollotto, mondatelo e tagliatelo ad anelli. Sbucciate il cetriolo, tagliatelo a metà, eliminate i semi e tagliatelo a cubetti. Mettete il pane in un mixer. Aggiungete l’aglio, l’aceto, lo zucchero e il peperoncino. Mixate fino a quando si è formata una massa fine. Fate penetrare a poco a poco un po’ d’olio d’oliva. Quindi aggiungete il ketchup e il succo di pomodoro; alla fine unite il rimanente olio d’oliva fino a quando si è formata una zuppa cremosa. Mondate i gamberi e cuoceteli in abbondante acqua salata. Sbucciate i lime e tagliateli a fette. Insaporite la zuppa con sale e pepe e riempite delle scodelle. Servite con i gamberi e con alcune fettine di lime.