Vi piace il cucito creativo? Volete creare una bambola di pezza fai da te? Ecco una guida alle tecniche ed ai materiali per creare da sole delle bambole di pezza fai da te e delle pigotte in modo semplice. Potrete realizzare bambole di stoffa faid a te da regalare ai vostri bambini, da tenere per voi oppure da dare in beneficenza.
Giochi dal sapore antico, le bambole di pezza, come ad esempio la classica pigotta, sono ancora oggi molto ricercate. Le bambole di stoffa fai da te sono da sempre espressione di creatività e fantasia sia per le bambine che le ricevono in dono sia per coloro che le creano.
Bambole di pezza fai da te: Stoffa e materiali vari
Il primo materiale che occorre per creare una bambola di pezza fai da te è ovviamente la stoffa. Possono essere scampoli oppure stoffe acquistate appositamente per creare bambole di pezza. E’ possibile acquistare la stoffa adatta anche online. Vi servirà anche del filato, lana o cotone, per realizzare i capelli, pennarelli per creare occhi e bocca e poi bordini, nastri e tutto quello che la vostra fantasia vi suggerisce.
Bambole di pezza fai da te: Tecnica e cartamodello
Una volta reperito il materiale necessario a creare le vostre bambole di pezza fai da te o la classica pigotta, bisogna creare un progetto per avere una visuale approssimativa di come verranno le nostre bambole di stoffa fai da te. Se invece volete solo divertirvi a cucire senza cercare cartamodelli e stoffe, potete acquistare i kit completi di cartamodello e materiali per creare le vostre bambole di pezza direttamente online
Bambole di pezza fai da te: Regalo o beneficenza
Una volta terminate le nostre bellissime bambole di stoffa fai da te, potremmo decidere di tenerle con noi oppure di regalarle. Se poi volessimo mettere il nostro talento al servizio degli altri, potremmo farlo attraverso l’Unicef che ha creato un’iniziativa di beneficenza che permette a chiunque di collaborare creando una pigotta che poi verrà venduta. Il ricavato andrà a favore delle iniziative benefiche dell’unicef nel mondo. Sul sito unicef.it infatti, andando alla pagina dedicata a questa iniziativa, è possibile scaricare il cartamodello da modificare a piacere e il certificato di origine delle bambole di pezza che indicherà a chi le adotta chi ha creato le bambole di stoffa. Quindi se vi sentirete presi dal raptus creativo, ora sapere anche come far si che il vostro talento possa essere utile ad aiutare i bambini nel mondo.