• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Impara Online

14 Giugno 2021

Come Realizzare una Composizione con le Rose

In questa composizione, semplice ed essenziale, le rose sono state usate in modo diverso dal solito. Generalmente, infatti, siamo abituati e vederle in composizioni eleganti, romantiche e magari un po’ barocche. Questa volta, invece, sono le protagoniste di una creazione molto moderna, che starà molto bene in un arredamento classico, ma ancora di più in un arredamento giovane e moderno. I colori che abbiamo usato sono il bianco, il rosso scuro e l’arancio. Se nel nostro giardino abbiamo però rose di altri colori, andranno ugualmente bene, a patto che riusciamo ad armonizzarli tra loro. Il lavoro non è impegnativo e il risultato è di grande effetto.

Materiale occorrente per realizzare la composizione
Rose Avalanche
Rose Talea
Rose Cherry Brandy
Rose Grand Prix
Foglie di strelizia
Rami di salice
Cortecce
Spugna dry
Spugna oasis a sfera di circa 20 cm

Procedimento:
Il vaso da utilizzare per questa pianta deve essere abbastanza pesante. Inseriamo la spugna dry, quella che si usa per i fiori secchi che è più compatta di quella che si usa per i fiori freschi. Posizioniamo quindi i rami di salice. I rami (5 o 6) dovranno essere lunghi circa 150 cm.
Per evitare che i rami si spostino e non mantengano la loro posizione verticale, leghiamoli tra loro, ad un quarto circa della loro altezza, dal basso, con il filo di ferro.
A questo punto inseriamo la sfera di spugna oasis per fiori secchi, precedentemente bagnata, allargando i rami per creare lo spazio. Perché assorba l’acqua correttamente, lasciamola per un’ora immersa in un secchio. La sfera andrà posizionata a metà dell’altezza dei rami.
Adesso bisogna fissarla bene con del fil di ferro.

Leggi  Come Realizzare Fiori con la Pasta di Mais

Risulta essere il momento di inserire le rose rosse, bianche, avorio e arancio. E’ importante riuscire a mantenere la forma della sfera; per farlo dovremo controllare continuamente il lavoro, dopo aver inserito ogni fiore. Dovremo riempire anche la parte sottostante e non lasciare buchi.
Usiamo le grandi foglie di strelitzia per dare slancio alla composizione. Ne basteranno tre: una alla base, una accanto alla sfera, e l’ultima nella parte alta. Sarà sufficiente inserire tra un ramo e l’altro, senza legarle.
Per finire utilizzeremo qualche petalo di rosa infilandolo tra i rami.

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Come Fare Mousse di Fragole
  • Come Fare lo Zuccotto
  • Come Preparare Crostata ai Mirtilli
  • Come Fare Palestra in Casa
  • Come Fare l’Orto d’Inverno

Footer

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 Impara Online on the Brunch Pro Theme