Il giro coscia è uno dei principali punti critici di chi è in sovrappeso, ecco allora che soprattutto in previsione dell’ estate, si cerca di correre ai ripari per poter indossare gonne, costumi e pantaloncini senza sentirci a disagio. Cerchiamo di capire insieme allora come ridurre il giro coscia:
Purtroppo la riduzione del giro coscia è un obiettivo che possiamo raggiungere solo con impegno e costanza in quanto non esistono metodi miracolosi che possano aiutarci a farlo velocemente a meno che non ricorriamo a trattamenti di medicina estetica contro la cellulite come ad esempio la cavitazione che pare riduca il giro coscia di 1-2 centimetri già dalla prima seduta. Ciò che dobbiamo capire è che pur dimagrendo le cosce velocemente, dovremmo comunque imparare ad avere un corretto stile di vita altrimenti ci ritroveremmo dopo poche settimane punto e da capo. Alla base di tutto, come sempre, ci sono l’alimentazione e l’attività fisica che giocano un ruolo primario per dimagrire le cosce, ma anche qualche massaggio mirato può completare “il programma”. La prima cosa da fare è correggere le nostre abitudini alimentari con una dieta equilibrata, che non implica necessariamente mangiare poco, piuttosto mangiare in modo sano. La prima cosa da fare è riattivare il metabolismo, difatti se quest’ultimo è lento rischiamo di non riuscire a dimagrire persino facendo la fame. Per riattivare il metabolismo è necessario mangiare poco ma spesso e dunque aumentare i pasti da tre a cinque. Ciò vuol dire che a metà mattina e a metà pomeriggio è opportuno consumare uno spuntino, a base di frutta, yogurt o verdure. Stabilito ciò dobbiamo assolutamente eliminare cibi grassi, dolci, e frittura. Il grasso alle cosce è spesso dovuto alla ritenzione idrica, perciò è necessario ridurre al minimo la quantità di sale che mettiamo nei nostri cibi e bere molta acqua abbinata magari a qualche tisana drenante. L’ideale per scegliere un corretto regime alimentare resta comunque consultare un nutrizionista che possa consigliarci una giusta dieta, mirata ad imparare a mangiare in modo sano eliminando tutto ciò che ci fa male e che di conseguenza influisce sull’ accumulo di grasso sulle cosce. Come suddetto il secondo punto essenziale per dimagrire le cosce è l’attività fisica. Questa si divide in due tipologie ovvero l’attività aerobica che ci serve a bruciare calorie, e quella che è mirata alle gambe. La prima tipologia è fondamentale per bruciare i grassi su tutto il corpo e include tutti i tipi di sport aerobici come la corsa, lo spinning, lo step, il nuovissimo zumba etc. Per quanto riguarda gli esercizi mirati, i principali sono lo squat, gli affondi e quelli per interno ed esterno coscia. L’attività fisica deve essere costante e ripetuta almeno 3-4 volte a settimana.