Molte volte sentiamo la necessità di rigenerare la nostra pelle per vari motivi, scopriamo insieme allora come fare:
I polifenoli contenuti nel tè verde hanno proprietà rigeneranti delle cellule della pelle e possono contribuire a ridurre qualsiasi tipo di irritazione del viso. Il tè verde ha anche agenti anti-infiammatori e aiuta a stringere i vasi sanguigni nella tua pelle, che contribuirà a ridurre l’arrossamento e l’infiammazione. Fare quindi una tazza di tè verde e metterla in frigorifero per 30 minuti. Immergere un panno nel tè freddo. Mettere il panno strizzato sopra il viso per diversi minuti. Ripetere questo rimedio 2 o 3 volte al giorno per risultati efficaci. Il miele di Manuka è ricco di antiossidanti e proprietà antinfiammatorie che contribuiscono a ridurre gli inestetismi della pelle causati soprattutto dall’ acne. Ha effetti antibatterici che aiutano a combattere i batteri che possono causare irritazioni ed infezioni della pelle.
Inoltre, il miele di manuka mantiene la pelle idratata senza renderla oleosa. Allora spalma delicatamente un po ‘di miele di manuka sul tuo volto. Lascialo riposare per 15-20 minuti, quindi sciacqualo con acqua tiepida.
Applicare un idratante leggero in seguito. Fai questo una volta al giorno. L’aceto di mele contiene proprietà anti-infiammatorie che contribuiscono a ridurre l’arrossamento della pelle associato a problemi come brufoli infiammati, eczema e rosacea. Inoltre, la sua natura acida aiuta a disinfettare la pelle dai germi che possono causare infiammazione e arrossamento. Mescolare parti uguali di acqua e aceto non filtrato di mele. Immergere un tampone di cotone nella soluzione e applicare sulla pelle interessata. Lasciare in posa per 10 minuti, quindi sciacquare con acqua tiepida. Fai questo una volta al giorno.
Un altro rimedio per avere pelle morbidissima e rigenerata è l’olio di cocco. L’alto contenuto di acidi grassi dell’olio di cocco aiuta a ridurre l’infiammazione e rivitalizzare la pelle. Inoltre, la proprietà idratante combina la secchezza della pelle, una causa comune di rossore. Immergere un batuffolo di cotone nell’ olio di cocco extravergine e massaggiatelo delicatamente sulle aree colpite dalla pelle. Lasciarlo durante la notte in posa e lavare la faccia con acqua tiepida la mattina. Ripetere ogni giorno per qualche settimana.