La schiena è la colonna portante di tutto il nostro corpo, pertanto è buona norma avere una corretta postura e rafforzare i muscoli che la sostengono, al fine di non assumere scorrette posizioni e non avere dei fastidi alla schiena, i quali talvolta possono anche cronicizzare. Purtroppo chi è solito svolgere dei lavori di tipo manuale e quindi molto spesso è costretto a sforzi eccessivi per la propria schiena, può avvertire a fine giornata un forte senso di indolenzimento, o talvolta può andare incontro anche a delle vere e proprie contratture. Anche chi svolge una vita particolarmente sedentaria, magari per semplice pigrizia o perchè svolge un lavoro d’ ufficio e pertanto passa molte ore davanti al pc, può riscontrare gli stessi problemi, soprattutto se assume delle posture dannose alla propria schiena. Per tutelarci, vediamo insieme come rilassare i muscoli della schiena:
per prima cosa cercate di attuare delle corrette misure di prevenzione cercando di sedervi sempre con la schiena dritta, soprattutto se lavorate molto al pc, inoltre è buona norma, almeno ogni paio d’ ore, staccare per qualche minuto e distendere i muscoli della schiena. Se invece eseguite un tipo di lavoro manuale, che prevede anche il sollevamento di carichi pesanti, cercate sempre di non esagerare e soprattutto per sollevare il carico da terra, non chinatevi con la schiena per poi strattonare, ma abbassatevi piegando le gambe, afferrate il carico e risalite con la schiena dritta. Se nonostante le precauzioni la vostra schiena a fine giornata dovesse risultare dolente ed i muscoli in tensione potreste farvi fare qualche massaggio de-contratturante che di certo vi aiuterà, inoltre anche degli esercizi di stretching si riveleranno particolarmente utili allo scopo. Anche in casa, potreste servirvi di un tappetino sedervici sopra, poi eseguirete delle piccole torsioni con le spalle in avanti ed indietro, poi ruoterete le braccia, prima in avanti e poi indietro.