Sei alle prime armi e desideri capire le regole della pallacanestro? Niente paura, questa guida spiegherà come effettuare il passaggio della palla al tuo compagno di squadra, una delle regole fondamentali della pallacanestro. Leggi con attenzione e vedrai come fare.
La prima cosa che dobbiamo fare è quella di assumere una posizione determinata quando si effettua un passaggio. Pieghiamo le gambe, questo servirà per trovare l’equilibrio, e di dar maggiore forza alla palla nel momento del passaggio o nell’effettuare il canestro. La palla deve essere passata a velocità e ben tesa, vedendo anche con la coda dell’occhio gli avversari che ci stanno attorno.
Il momento giusto quando passare la palla è determinato quasi sempre dal tuo compagno di squadra, infatti se il tuo compagno è libero, chiama la palla, alzando le braccia e mostrando le dieci dita. Quindi,
teniamo l’equilibrio, mettiamo le due mani dietro la palla e con una leggera pressione delle dita, portiamo la palla davanti al petto e nel momento del passaggio, fare un passo verso il compagno e spingere con le braccia e le gambe.
A questo punto, la palla dovrà essere schizzata a velocità, possiamo se desideriamo, utilizzare il passaggio battuto a terra, ma il passaggio parte dalla vita, cioè la palla viene portata all’altezza della nostra vita e che poi verrà lanciata per essere batutta a terra ad una distanza minima di 2 metri circa da chi lo riceve. Adesso metti in pratica tutto quello che ti ho spiegato.