• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Impara Online

6 Gennaio 2021

Come Verniciare un Motorino

Prima di tutto diamo una infarinatura sui vari metodi di verniciatura esistenti..
-Verniciatura a bomboletta
-verniciatura a compressore
i carrozzieri di solito preferiscono usare una verniciatura a compressore e pistola poichè permette la realizzazione di un ottimo lavoro..
A mio parere il compressore è la scelta giusta!

Se non volete utilizzare il compressore è possibile acquistare dai colorifici bombolette spray del colore desiderato..
A mio parere questa verniciatura(se fatta bene e con calma )darà buoni risultati!

Preparazione della carena
-innanzitutto smontare attentamente e con cura le carene dal telaio del motorino/moto ricordando o annotando su un foglio il numero e la posizione delle viti..(tutto questo per poter a lavoro fatto rimontare senza problemi le carene)!
-Una volta smontate le carene avremo bisogno di alcuni oggetti indispensabili
-carta vetrata
-aggrappante detto comunemente fondo.

Carteggio delle carene
-le carte vetrate possono essere acquistate da qualsiasi negozio fai da te nella vostra zona abitativa o nei centri specializzati
-tutta la superficie da verniciare deve essere carteggiata con carte vetrate di grossa granulometria(consiglio per iniziare carte a granulometria pari a 400 e poi via via con carte da 800 ad acqua).
-La superficie da verniciare deve essere carteggiata con cura e per bene, tenendo molta attenzione a non lasciare solchi troppo profondi..
-Per ottenere un buon lavoro di solito la carena deve arrivare ad un colore grigiastro..la superficie dovrà essere liscia e uniforme.
-Io preferisco utilizzare carte vetrate molto lisce (anche se costa molto tempo e fatica)

Leggi  Come Togliere Macchie di Cera dai Pantaloni

Spray aggrappante
-anche questo spray può essere acquistato in colorificio o in un qualsiasi negozio fai da te.
Questo spray serve a far aggrappare il colore della vernice su di esso e non direttamente sula plastica della carena!

Verniciatura
-la verniciatura si fonda su 4 operazioni fondamentali
carena
spray  aggrappante
vernice
lucido
-la verniciatura deve essere eseguita necessariamente in uno spazio aperto, pulito e asciutto
-precauzioni per la verniciatura
Verniciare sempre a una distanza minima di 25-30 cm dal pezzo, questo consentirà di creare una verniciatura perfetta
Bisogna fare più passate.

Finitura
ora che i pezzi sono carteggiati conviene passare su di essi una vernice trasparente per assicurarci che il colore non salti via alla prima uscita
-il trasparente va passato due volte(aspettando che la prima passata si sia asciugata)seguendo sempre le stesse precauzioni valide per la verniciatura
-per ottenere il massimo è possibile passare anche una passa

Molto semplice.

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Come Fare Mousse di Fragole
  • Come Fare lo Zuccotto
  • Come Preparare Crostata ai Mirtilli
  • Come Fare Palestra in Casa
  • Come Fare l’Orto d’Inverno

Footer

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 Impara Online on the Brunch Pro Theme