Se vieni da molto lontano, ti consiglio di recarti a siena in auto. Una volta che sarai arrivato, avrai a che fare con il problema dei parcheggi. Visto che non sei residente in città, non potrai circolare all’interno del centro storico.
Affidati dunque ai parcheggi che si trovano nelle parti esterne. Alcuni sono a prezzi abbordabili, altri meno. Ti posso consigliare il santa caterina, in zona sud occidentale della città. Potrai accedere al centro storico direttamente tramite le scale mobili.
In poco tempo da qui ti troverai nella zona del duomo, una delle chiese importanti del centro città. Visitalo anche all’interno, visto che ci sono numerose opere importanti, non dimenticare inoltre di scattare le foto, perché è una chiesa che merita eccome.
Dalla piazza del duomo non ti sarà difficile raggiungere la famosa piazza del campo, a tipica forma di conchiglia. Qui vi si svolge il noto palio, il 2 luglio ed il 16 agosto fra le varie contrade. Vai prima di tutto ad ammirare la fonte gaia, opera di jacopo della quercia.
Ora vai in direzione del palazzo pubblico e sali alla torre del mangia, per ammirare il panorama sull’intera città. La salita è a pagamento, ma ne vale veramente la pena. Visita quindi l’annesso museo civico, sito sempre nel palazzo pubblico.
Quando arriva l’ora di pranzo, scegli un ristorante tipico di siena, dove potrai gustare il meglio della cucina toscana. Fallo magari in compagnia di un amico, ti potrà essere utile.
Puoi ora decidere di ritornare alla piazza del duomo e visitare l’annesso museo dell’opera del duomo, dove qui potrai trovare numerose opere di celebri artisti, come ad esempio duccio di boninsegna. Acquista l’apposito ticket.
Come potrai notare, questo è un itinerario di una giornata a siena, per visitarla per intero ti ci possono volere minimo due giorni. Ma così facendo, avrai visto almeno i siti più importanti.
Per tornare a siena, potrai anche scegliere il giorno in cui si svolge il palio. Ti consiglio di arrivare diverse ore prima, così potrai trovare posto fra la folla e senza grossi problemi.
1
Qualora la visita di siena si svolgesse nel giro di una mattinata, nel pomeriggio ti consiglio di fare un’escursione alla vicina san gimignano, cittadina medievale nota per le sue torri. Ti basterà prendere la superstrada per firenze e uscire a poggibonsi, seguendo poi le relative indicazioni.