Vienna è una bellissima città culturale e cosmopolita. La capitale austriaca vanta di grandi tradizioni, architettura storica, moderna e attrazioni che troverai unici in tutti gli aspetti. Se hai intenzione di visitare Vienna, certo che troverai il benvenuto in una città sontuosa e imperiale..
Pensi a un viaggio estivo?
Nei mesi di giugno e agosto, un pò come da noi, Vienna ha il suo picco di temperature (fino a 22° C in giugno, 25°C in luglio, e 24°C in agosto). Vienna offre una scaletta molto buona di eventi e attività per i turisti. Nel mese di giugno, per esempio, si può godere il Donauiselfest, un concerto all’aperto, che è considerato il momento cloù della stagione dei festival musicali. Altri eventi di musica si possono vedere al festival Norva Rock e il Festwhochen Wiener. Tante altre presentazioni artistiche e culturali si svolgono nei luoghi chiave della città.
Se consideri una vacanza in primavera.
La primavera, che cade dal mese di marzo a maggio, ha temperature più amichevole e una popolazione turistica molto inferiore alla stagione estiva. Questo consente quindi un’ esperienza turistica più tranquilla e con più tempo per le attività all’aperto. Nel mese di maggio in particolare, è possibile assistere a una vasta gamma di festival musicali e concerti. Tutti questi cominciano la stagione dei festival di musica che continuerà fino ad agosto.
Se vuoi passare l’autunno a Vienna.
La cultura artistica viennese è ancor più evidenziata nel mese di settembre, per esempio musei e produzioni di teatro e opera cominciano ad aprire proprio questo mese. In questo periodo la città organizza anche un festival di letteratura.
A settembre è il momento della vendemmia, quindi se vuoi assaggiare il famoso vino Sturm, non c’è momento migliore per andare per locande o addirittura viaggiare in treno per i vigneti al di fuori di Vienna.
Se consideri di andare nel periodo invernale-natalizio.
I mercatini si aprono infatti a metà novembre, e a dicembre, arrivano branchi di turisti che si dirigono verso questi mercati, quello in Rathaus City è il più popolato e affollato.
Allo stesso modo degli altri mesi, un sacco di concerti e spettacoli musicali contribuiscono a creare un’atmosfera allegra e romantica del Natale. Ricorda, tuttavia, che l’inverno di Vienna è estremamente freddo,soprattutto durante il mese di gennaio,quindi portati pesanti vestiti da montagna, calze (essenziali sia per gli uomini che per le donne) guanti e annessi.