Alzandomi spesso all’alba, soprattutto in questa stagione, ho più tempo per preparare le colazioni. E così, mentre mio marito dorme e i gatti guardano curiosi i miei movimenti in cucina, mi metto ai fornelli. Oggi, ad esempio, mi sono svegliata con il ricordo delle crepes francesi, così delicate e amabilmente profumate.
Per prima cosa, ho preparato la pastella sbattendo con la frusta i seguenti ingredienti (nell’ordine):
1 uovo
1 cucchiaio di zucchero
180 ml di latte di soia
70 g di farina
un pizzico di sale
Poi ho coperto la ciotola e l’ho messa a riposare in frigorifero per 45 minuti circa. Nel frattempo, ho preparato la salsina cuocendo per mezz’ora a fuoco medio basso
300 g di fragole pulite e tagliate a pezzettoni
80 g di zucchero di canna
Cotte le fragole, le ho trasformate in una deliziosa salsa con l’aiuto del frullatore a immersione.
Ho tirato fuori dal frigorifero la pastella e con un mestolo l’ho versata un po’ alla volta in una padella precedentemente imburrata. Non appena la crepe ha iniziato a staccarsi dai bordi, l’ho tolta e adagiata su un piatto, dove l’ho farcita con la salsa di fragole e l’ho decorata con qualche scaglia di mandorla.