C’è una particolare manovra, che è vietatissima dal codice della strada e che, purtroppo, si vede spesso sulle nostre strade: si tratta di quella del posteggio contromano, rigorosamente proibito anche (e soprattutto) per ragioni di sicurezza stradale. si incorre in una multa in quanto si va a compiere una manovra di inversione a U su una strada a doppio senso di marcia, cosa assolutamente vietata, oppure a muoversi contromano, con il muso rivolto contro al regolare senso di marcia, qualora non si compia (regolarmente) una manovra di cambio senso. A specificare la norma è l’articolo 157 del Codice della Strada, al comma 2
Salvo diversa segnalazione, ovvero nel caso previsto dal comma 4, in caso di fermata o di sosta il veicolo deve essere collocato il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia.
In caso di violazione, la multa comminabile varia da 48 a 168 euro. La sanzione non prevede anche la decurtazione di punti dalla patente del guidatore. L’articolo 157, inoltre, abbiamo visto che ha una specifica al comma 4, e nello specifico questo regola in quale condizione sia possibile posteggiare lungo il lato sinistro della carreggiata.
Nelle strade urbane a senso unico di marcia la sosta è consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata, purché rimanga spazio sufficiente al transito almeno di una fila di veicoli e comunque non inferiore a tre metri di larghezza.